Quantcast
Channel: Circolo d'Arti
Viewing all articles
Browse latest Browse all 327

Conosci il valore delle linee?

$
0
0

Gran parte dei disegni artistici che facciamo sono composti, per lo meno nelle fasi iniziali da linee, spesso le linee rimangono a contornare l’immagine, a volte addirittura definiscono con il tratteggio le masse di luce ed ombra.

Due donne con natura morta di Willem de Kooning, pastello e carboncino su carta. 1952.

Due donne con natura morta di Willem de Kooning, pastello e carboncino su carta. 1952.

Questo è davvero strano, perché in realtà non esiste alcuna linea intorno alle forme che vedi.

Eppure noi siamo in grado di interpretare il suo tracciato e di vedere, in uno schizzo a matita o in un disegno, l’immagine di una qualsiasi forma presentata in modo che può apparire incredibilmente reale, oppure in altri casi assolutamente espressionista e irreale, a seconda di ciò che vogliamo comunicare con esso.

È un aspetto avvincente e ricco di possibilità e ogni artista può sfruttare questo fenomeno in una infinita varietà di modi.

Diversi tipi di linee

schizzo di bue - Pablo Picasso

schizzo di bue – Pablo Picasso

I tipi di linea diversi che si possono utilizzare in un determinato disegno a matita sono infiniti e influiscono in modo determinante sulla sua capacità di esprimere ciò che vuoi.

Puoi iniziare – come Pablo Picasso – a cercare di tracciare una forma essenziale, individuandola con un contorno disegnato con linee quasi rettilinee collegate con angoli appuntiti.

Michelangelo

Cappella Medici a Firenze – Michelangelo

Puoi partire, come Michelangelo da una forma semplice come un cubo per sviluppare al suo interno un progetto architettonico, nell’esempio a fianco la Cappella Medici a Firenze, in cui il disegno si basa su curve pure e linee dritte, collegate da angoli aguzzi in un insieme pulito che genera forme pure ed eleganti.

le linee esprimono emozioni

Ma questo è solo l’inizio: puoi abbozzare le tue forme con linee curve secondo l’andamento naturale, spesso gestuale, con un flusso libero in grado di produrre disegni così diversi tra loro come quelli di Willem de Kooning (nell’esempio in cima all’articolo) o Raffaello o Bouguereau.

autoritratto giovanile di Raffaello Sanzio, c.ca 1495 un disegno di Bouguereau

Se si guarda nelle pile di schizzi di ogni artista è facile individuare un altro tipo di linea, la linea spezzata.

Gli schizzi rapidi per cogliere una figura, hanno spesso segni spezzati, brevi o tratteggiati, che sono quasi indispensabili nel disegno di puro contorno.

Se poi queste linee spezzate si moltiplicano e stratificano possono diventare tratteggio che dà un senso di volume all’oggetto o alla figura disegnata.

Egon Schiele

disegno di puro contorno di Egon Schiele – madre con bambino (1910)

Al contrario, una linea continua può essere utilizzata con grande efficacia in un disegno perché ne diventa protagonista.

Schiele era un maestro del disegno a linea continua, e rendeva l’aspetto delle sue immagini animato e vivo quanto il soggetto che era raffigurato!

E poi c’è la linea implicita, che è difficile da rilevare perché in realtà non c’è, eppure la sua mancanza è quella che anima il disegno.

Il disegno di un toro, di Picasso, mostra in che modo eccezionale eccezionalmente l’artista sa utilizzare le linee esplicite e quelle implicite.

Dopo aver affrontato questi concetti potrebbe succederti di cominciare a vedere linee inaspettate in tutta la realtà che ti circonda (è quello che succede a me).

Un corso apposta per imparare

Nella nostra sede di Cagliari (o dove ci chiamano), proponiamo un laboratorio sulla creatività con le immagini:  “Il Gioco dell’Artista”, che propone, attraverso esercizi facili e divertenti, l’esplorazione di molti tipi di linee per far scoprire a ciascuno le linee più affini ad esprimere il proprio carattere e sviluppare la propria creatività.

Con queste guide, potrai capire meglio come trovare il mio stile di disegnatore, potrai creare diversi tratti di matita, e utilizzare così tanti nuovi tipi di linea nei tuoi disegni.

Il laboratorio propone un percorso eccitante perché ti renderai conto di imparare a disegnare in tanti modi diversi e avrai a disposizione un maggior numero di opzioni creative tra cui scegliere.

Contattaci!

[contact-form]

 

L'articolo Conosci il valore delle linee? sembra essere il primo su Circolo d'Arti - scuola disegno e pittura.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 327

Trending Articles