L’autore della dimostrazione che ti presento, Richard McKinley, è un pastellista che ama le interazioni fortuite dei tratti di pastello con le sotto pitture spontanee ma rimane cosciente dell’importanza del rispetto dei valori di chiaro scuro per l’equilibrio armonioso del lavoro, ed ha continuato a sperimentare tecniche che offrono il meglio di entrambi. Quello che segue è un esempio di uno dei suoi metodi.
Dimostrazione di sotto pittura per pastelli
Seconda fase: usando un pennello si applica una mano di Liquitex Clear Gesso (vanno bene tutti i fondi trasparenti reperibili in commercio compresa il fondo pomice acrilico o della polvere di pomice mescolata a vinavil o a vernice acrilica trasparente). Il fondo può essere applicato come è o diluito con acqua, bisognerà fare qualche prova. La trama creata dalle pennellate sarà accentuata nelle aree estese per creare interessanti trame che interagiranno con i passaggi successivi.
Terza fase: dopo che il fondo è asciutto abbiamo ottenuto una sotto pittura di valori di chiaroscuro su cui lavorare. Su di essa puoi applicare vari strati trasparenti di colore senza paura che vadano persa la struttura generale di chiaroscuro dell’opera. In questo esempio sono stati usate velature di acquerello usando una tavolozza limitata a un giallo, un un rosso e un blu. Porre un limite alle scelte e permettere ai colori di uscire dai bordi del disegno perché si combinino liberamente su tutta la composizione permette di raggiungere un risultato più armonioso. Anche schizzi e sgocciolature sono permessi, possono aggiungere un senso di naturale giocosità alla preparazione di questa sottopittura.
Su una preparazione così ricca si potrà lavorare in molte maniere, con pastelli o con le più varie tecniche pittoriche, olio, acrilico o tecniche miste. Basterà limitarsi ad aggiungere il minimo di interventi possibili in modo da aumentare il senso della realtà o l’atmosfera che si è scelto di rendere anche con un effetto impressionistico.
Questo articolo è tradotto liberamente dall’articolo Pastel Underpainting Freedom letto su artistsnetwork.com.
Questo argomento è trattato in modo approfondito durante le lezioni dei corsi di disegno e pittura che Circolo d’Arti organizza a Cagliari, Senorbì e a Casa Spadaccino (loc. Su Loi, Capoterra), e nel corso sul web. Guarda la lista di tutti i corsi.
Se ti è piaciuto questo articolo commentalo, ti risponderò volentieri, mi faresti un grosso favore segnalando l’articolo ai tuoi colleghi e amici. Puoi farlo cliccando sui bottoni qui sotto e postando il link sui Social Network che usi più di frequente. (Grazie!!!)
L'articolo come si fa una sotto pittura a pastello sembra essere il primo su Circolo d'Arti - scuola di disegno e pittura.