Guarda questi, non sembrano fratelli? Almeno cugini!








Buffo vero? Guardando i due soggetti accostati troviamo delle somiglianze sorprendenti? Anche in questo caso la nostra mente è influenzata da una delle Leggi della Gestalt
La Legge di Pregnanza
C’è un altro esempio molto interessante di come questa legge influenza il nostro modo di vedere, parlo del fenomeno della paraeidolia







Quante volte ti sei trovato a immaginare di vedere facce o figure nelle nuvole?




La legge di Pregnanza interviene in ciascuno di questi casi, e tu la puoi usare per creare potenti illusioni nelle tue opere.
Conoscere come funziona la Gestalt è come trovare un baule pieno d’oro alla base di un arcobaleno.
In più una volta compreso come funziona questa legge possiamo anche evitare di creare illusioni indesiderate o immagini subliminali. Salvador Dali e Vladimir Kush sono entrambi artisti surrealisti che sono maestri dell’illusione e usano la legge di Pregnanza in quasi tutti i loro dipinti!






Davanti a questo tipo di immagini la mente rimane interdetta e sorpresa, oppure divertita per l’inaspettata sorpresa, quando si accorge del gioco. Ma può anche rimanere influenzata senza rendersene conto, come nel caso delle immagini subliminali.
Come possiamo creare illusioni o evitare che si creino?
Proprio come nelle altre Leggi della Gestalt, la nostra mente quando percepisce gli stimoli visivi, cerca di risparmiare tempo ed energia cercando di far rientrare ciò che vede in categorie che già conosce. In particolare, questo principio gioca sui simboli familiari che abbiamo sviluppato fin dall’infanzia; macchine, animali, numeri, lettere, facce … cose del genere.
La mente umana è molto impegnata e deve dare un senso a ciò che percepisce in fretta, per questo semplifica e generalizza senza stare troppo a sottilizzare sul significato di ciò che vede. Per questo motivo, lo sguardo iniziale su un’opera d’arte offre una finestra di opportunità per influenzare il modo in cui lo spettatore percepisce ciò che vede e tu ne puoi approfittare per creare un’illusione!
Conosci i nostri manuali e le nostre dispense?
Come agisce la legge di pregnanza: esempi pratici
Salvador Dalì è un grande maestro nel creare immagini ambigue nelle quali si possono individuare immagini e interpretazioni diverse e contrastanti.
Nella immagine di seguito, puoi individuare l’illusione di un cane e di una faccia. A seconda delle tue esperienze di vita e dei simboli che hai sviluppato, l’illusione potrebbe colpirti in modo diverso, o per niente. I simboli generici, come “cane” o “faccia”, di solito funzionano per tutti.
Inizialmente, la mente vede il viso e il cane, ma guardando più lontano vede le singole parti che costituiscono ciascun oggetto. Il concetto base per la Legge di Pragnanz e gli altri principi della Gestalt è che vediamo l’ interaimmagine, prima della somma delle sue parti.
Il gioco di Dalì sfrutta il riconoscimento dei simboli che abbiamo sviluppato nella nostra esperienza.
Se però giriamo il dipinto e lo mettiamo capovolto, l’illusione si perde! Vediamo solo forme e colori. La mente non può facilmente raggrupparli per semplificare gli stimoli visivi.
Bisogna comunque fare attenzione, perché – anche se sotto sopra, certi simboli piuttosto potenti continuano ad agire sull’inconscio come immagini subliminali.
Un vecchio trucco che i pittori usano per controllare i loro disegni e dipinti è quello di rovesciare l’opera. Lo fanno per eliminare i simboli generici che stanno vedendo e per rompere l’abitudine, ma anche per controllare che certe immagini subliminali non siano annidate da qualche parte.
Lo stesso fenomeno può essere usato per creare immagini che acquistano significato in entrambe le posizioni. Come questa immagine in cui al dritto si vede un leone e a rovescio si vede un topo.
Oppure in questa immagine in cui è possibile individuare sia una giovene donna che una vecchiarda, entrambe in pelliccia.
Finisco con un esempio tratto dal lavoro del fotografo Tavis Leaf Glover, nel quale l’ambiguita di significato è giocata tra l’immagine della modella e la sua ombra modificata per creare l’illusione di un gatto che crea una storia secondaria per lo spettatore.
Vuoi saperne di più su come controllare il modo in cui le persone vedono le tue foto o i tuoi quadri? Prendi in considerazione l’acquisizione della collezione di video di Psicologia della Gestalt. Non troverai nient’altro come questo nel mondo, e ti farà seriamente vedere le cose in modo diverso … per sempre.
L'articolo Legge della Pregnanza: un alleato potente! sembra essere il primo su Circolo d'Arti - scuola disegno e pittura.